Codice meccanografico TOCF01500L

Apprendistato

Immagine1
L’APPRENDISTATO                                                                                                Scarica opuscolo informativo

L’apprendistato è diventato uno degli strumenti centrali per la transizione dal mondo della scuola al mondo del lavoro. L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, cioè uno speciale rapporto di lavoro rivolto agli adolescenti e ai giovani in cerca  di  occupazione  che  favorisce  in  modo particolare  l’apprendimento  di  un mestiere.

Le spiccate finalità formative del contratto di apprendistato non solo favoriscono la crescita professionale e personale dell’apprendista ma agevolano anche il suo inserimento nel mondo del lavoro. Infatti la formazione è finalizzata sia all’acquisizione di una specifica professionalità sia allo sviluppo di competenze di base e trasversali indispensabili per affrontare in modo competitivo un mercato del lavoro sempre più esigente e complesso.

 

TIPOLOGIE DI APPRENDISTATO:

Il contratto di apprendistato del D. Lgs. 167/2011 individua tre forme di apprendistato:

  • Apprendistato per la qualifica professionale e per il diploma professionale
  • Apprendistato professionalizzante o contratto dimestiere
  • Apprendistato di alta formazione e ricerca.

Ognuna delle tipologie è regolata dalle Regioni e dai Contratti Collettivi Nazionali  di Lavoro.

Per la Regione Piemonte è valida la L.R. del 26 gennaio 2007, n°2.

 

 A CHI SI RIVOLGE:

L’apprendista  deve  avere  un’età  compresa  tra  i  15  e  29  anni  a  seconda  della  tipologia di apprendistato.
Footer_FSE-1024x184