Il Centro di Nichelino svolge le seguenti attività
di formazione continua a domanda individuale e aziendale:
Per la domanda individuale, la percentuale del costo del corso a carico del lavoratore è del 30%, Per i lavoratori con ISEE inferiore a € 10.000,00 e in cassa integrazione il voucher copre l’intero costo del corso (100%).
I titolari di piccola impresa e i professionisti iscritti agli albi, sono destinatari di voucher aziendali . Possono usufruire del voucher individuale solo per il rinforzo di competenze professionali non collegate alla propria attività professionale principale.
Catalogo Corsi FCI 2018 | |||
Corso |
Durata ore | Costo |
Quota del 30% a carico dell’allievo |
1) ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. A C.N Il corso fornisce le competenze per acquisire la capacità di operare con M.U. a CNC ed eseguire le lavorazioni meccaniche con asportazione di truciolo in modo autonomo. Il corso è rivolto a tutte le tipologie di destinatari con obbligo scolastico assolto. Requisiti: Conoscenza di base delle lavorazioni meccaniche e dei fondamentali delle normative di rappresentazione del disegno meccanico. E’ riconosciuta come prerequisito acquisito la frequenza certificata di altri percorsi attinenti gli argomenti in oggetto o significative esperienze di lavoro affini al comparto di riferimento del corso. Gli allievi che non potranno dimostrarli, dovranno svolgere un test per accertare il possesso delle competenze relative. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso.
|
50 |
€.550,00 |
€.165,00 |
2) PROGRAMMAZIONE DI MU A CN – LIVELLO AVANZATO Il corso fornisce le competenze per: · attrezzare le macchine utensili a C.N. a 3 o più assi, eseguire le fasi di preparazione della macchina (montaggio e presetting utensili e zero macchina). · valutare l’impiego di sistemi CAD-CAM. · Collaudo del pezzo e compilazione della documentazione di certificazione. · Manutenzione ordinaria del centro di lavoro. Requisiti: la frequenza dei tre moduli propedeutici: · Tecniche di Utilizzo Cad-Cam – Livello Base · Elementi di Programmazione alle M.U. A C.N. – Livello Base Per coloro che non possono documentare l’acquisizione dei prerequisiti si attiverà un test o prova pratica finalizzata alla verifica delle conoscenze ed abilità pari a quanto richiesto dai prerequisiti descritti dai singoli moduli. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
3) TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM – LIVELLO BASE Il corso fornisce le basi relative all’uso delle tecniche CAM per l’elaborazione del programma CN. Elaborare il percorso utensili per le lavorazioni e ottimizzare il ciclo di lavoro sfruttando le potenzialità del sistema. Requisiti: Conoscenza di base delle lavorazioni meccaniche e dei fondamentali delle normative di rappresentazione del disegno meccanico. Capacità elementari nell’uso di un PC (S.O. e gestione dei file). Sono riconosciute come prerequisito acquisito la frequenza certificata di altri percorsi attinenti gli argomenti in oggetto o significative esperienze di lavoro affini al comparto di riferimento del corso. Gli allievi che non potranno vantare tali crediti, dovranno svolgere un test per accertare il possesso delle competenze relative. Nell’ambito della sequenza modulare che porta a qualifica, è necessario aver frequentato il modulo propedeutico: Tecnologie CAD 2D – livello base, di 30 ore. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
50 |
€.550,00 |
€.165,00 |
4) PROGETTISTA CON SISTEMI CAD-CAM Il corso è il modulo finale, di un set di percorsi modulari. In questo corso le competenze vengono completate approfondendo l’analisi delle caratteristiche dei processi produttivi con l’elaborazione di soluzioni progettuali idonee per ottimizzare il processo stesso e realizzare prodotti di qualità.Requisiti: la frequenza dei tre moduli propedeutici:· Tecnologie Cad 2d – Livello Base, di 30 ore. – Tecniche di Utilizzo Cad-Cam – Livello Base· Elementi di Programmazione alle M.U. A C.N. – Livello Base · Tecniche di Produzione con Sistemi Cad-Cam Per coloro che non possono documentare l’acquisizione dei prerequisiti si attiverà un test o prova pratica finalizzata alla verifica delle conoscenze ed abilità pari a quanto richiesto dai prerequisiti descritti dai singoli moduli. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso.
|
80 |
€.880,00 |
€.264,00 |
5) ELEMENTI DI PROGETTAZIONE MECCANICA
Il corso fornisce le basi relative all’uso di programmi di CAD. Particolare attenzione sarà dedicata alla realizzabilità del progetto in base al processo tecnologico scelto per la produzione anche in un’ottica di eseguire il preventivo di progetto ed esecuzione. Requisiti: Capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
6) TECNOLOGIE CAD 2D – LIVELLO BASE
Il corso fornisce le basi relative alle competenze informatiche, tecniche e di gestione necessarie per intraprendere la professione di disegnatore CAD, sia alle dipendenze, sia come libero professionista per privati e aziende. Requisiti: Conoscenza dei fondamentali delle normative di rappresentazione del disegno meccanico e conoscenze elementari nell’uso di un PC (S.O. e gestione dei file) Sono riconosciute come prerequisito acquisito la frequenza certificata di altri percorsi attinenti agli argomenti in oggetto o significative esperienze di lavoro affini al comparto di riferimento del corso. Gli allievi che non potranno vantare tali crediti, dovranno svolgere un test per accertare il possesso delle competenze relative. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
30 |
€.330,00 |
€. 99,00 |
7) TECNICHE DI MODELLAZIONE SOLIDA
Il corso fornisce le basi relative all’uso dei programmi di modellazione solida parametrica. Sarà affrontata la modellazione 3D di particolari, la gestione gli assiemi e la messa in tavola, Requisiti: Capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
8) TECNICHE DI MODELLAZIONE DI SUPERFICI
Il corso fornisce le basi relative all’uso dei programmi di modellazione di superfici, con la creazione di superfici 3D e la gestione di elementi di superfici complesse in tutte le loro prerogative. Requisiti: Capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
9) TECNICHE DI PRODUZIONE ADDITIVA
Il corso fornisce le basi relative alla conoscenza delle tecniche di produzione industriale ADDITIVA, dai primi passi alle attività più avanzate, in modo semplice e progressivo. Sarà sperimentato come modellare in 3D le parti per produrre con tecnologia additiva (stampa 3D). Durante il corso saranno presentate le varie tecnologie impiegate nella prototipizzazione attraverso tecnologia additiva (Stereo litografia, Multi-Jet Modelling, Sinterizzazione Laser, Deposizione Fusa) Requisiti: Capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
10) ELEMENTI DI CAD – IMPIANTI ELETTRICI
Il corso fornisce le basi relative alla progettazione CAD di impianti elettrici. Consente acquisire le conoscenze per elaborare in automatico tutti i computi metrici e le distinte materiali per realizzare gli schemi unifilari e multifilari dei quadri elettrici di distribuzione mediante l’uso di software dedicato (SDProget-SPAC). Requisiti: Buone competenze negli impianti elettrici (qualifica professionale del settore) e capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
11) ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE PLC
Il corso fornisce le basi relative alla manutenzione e gestione impianti automatizzati gestiti da PLC. In questo contesto saranno sviluppato concetti di elettrotecnica, elettro-pneumatica e informatica industriale. Requisiti: capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza di programmazione PLC è necessaria. La conoscenza, anche minima dei PLC o microcontrollori è considerata un plus. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso. |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
12) INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE GIS
Il corso ha lo scopo di presentare le metodologie e gli strumenti software principali per l’analisi territoriale. In particolare si lavorerà con QGIS, software open source in grado di rappresentare e analizzare il territorio in maniera interattiva. Alla fine del corso si sarà in grado di utilizzare le funzioni principali dello strumento delle attività della pubblica amministrazione. Nella prima fase del corso si affronterà l’uso dello strumento secondo questi passi: – Introduzione ai sistemi informativi territoriali – Le relazioni tra cartografia e le basi di dati – Elementi di base dell’utilizzo del GIS su piattaforma QGIS – Georeferenziazione e Geocodifica – L’estrazione di dati Quindi saranno concretamente affrontati casi studio, che prevedono anche l’analisi del software in questione come strumento di pianificazione e turistico/informativo/didattico per la progettazione e il rinnovamento di aree territoriali.
Il corso è stato co-progettato in collaborazione con il Politecnico di Torino – Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio. Il corso sarà svolto in apposita aula attrezzata con 22 postazioni di lavoro individuali dotate di sistema di Informazione Geografica QGIS e connessione internet permanente. Requisiti: Conoscenza di base del sistema operativo (windows/linux/Mac) e di gestione dei file. Al termine del corso si potrà proseguire la formazione presso strutture che erogano la formazione completa per il rilascio della certificazione ECDL GIS. |
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |
13) SOFTWARE PER GESTIONE MAGAZZINI E LOGISTICA Il corso fornisce le basi relative all’uso dei software applicativi di gestione magazzino per consentire un controllo in modo centralizzato di tutte le informazioni dei materiali/prodotti. Il corso è rivolto ad operatori, addetti e in generale chi opera nell’amministrazione di piccole e medie aziende, liberi professionisti, artigiani e chiunque abbia necessità di emettere fatture e gestire un magazzino. Requisiti: capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di logistica e gestione magazzino. Nessuna precedente esperienza nell’uso di SOFTWARE ERP. La conoscenza, anche minima di programmi ERP è considerata un plus. Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso.
|
40 |
€.440,00 |
€.132,00 |