Attraverso l’azione strategica “Obiettivo Orientamento Piemonte”, la Regione Piemonte, d’intesa con istituzioni, raggruppamenti territoriali di operatori, formatori ed insegnanti, propone un sistema integrato con una rete di oltre 170 sportelli territoriali, un’area web dedicata, un pacchetto di guide on line, occasioni di aggiornamento, eventi territoriali ed attività che, mettendo a sistema e valorizzando buone prassi sperimentate, consentono ai ragazzi e alle loro famiglie scelte consapevoli in tutta la filiera istruzione-formazione-mondo del lavoro.
Cosa farò dopo la Scuola media?
E dopo il diploma?
Per avere informazioni e consigli puoi rivolgerti a uno degli sportelli di orientamento sul
territorio metropolitano, dove troverai un’orientatrice o un orientatore preparato e
disponibile ad accoglierti e guidarti nel tuo percorso.
Il servizio è
gratuito
ed
è rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai
12 ai 22 anni.
Sei residente nella città di Torino
e hai più di 16 anni?
Sei residente nella città di Torino
Cerca lo sportello più vicino a te
Per maggiori approfondimenti, consultare i siti:
www.regione.piemonte.it/orientamento
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ifp/orientamento/
Rivolgiti a:
COSP – Centro Orientamento Scolastico Professionale
Via Bardassano 5/A, 10132 Torino
011 4438750 – cosp@comune.torino.it
dal lunedì al giovedì: 9.00-16.00 – venerdì: 9.00-14.00
SPORTELLO INFORMATIVO
Da Lunedì a Venerdì
DALLE 9.00 ALLE 13.00
via San Matteo, 2 – 1042 Nichelino (TO)
tel: 011-6809488 – fax: 011-626917
e-mail: info.nichelino@engim.it
Riferimenti:
Laura Riscolo, Laura Cairo